Il parco divertimenti consiste in un'area attrezzata, con ingresso per lo più a pagamento, in cui passare una o più giornate usufruendo di attrazioni e spettacoli. Il concetto di parco divertimenti come oggi viene inteso è nato negli Stati Uniti con Disneyland negli anni Cinquanta.
Il parco divertimenti ha come idea di base la realizzazione di un mondo o di una città fantastica, dove il visitatore può estraniarsi dalla realtà . La particolarità infatti non risiede tanto nelle singole attrazioni presenti al suo interno, bensì nella ricreazione di un luogo immaginario, con strade e vie principali, negozi, ristoranti e mezzi di trasporto.
Molteplici sono le categorie di parchi divertimento: Acquatici (in cui sono presenti molte piscine dove si concludono percorsi di acquascivolo e fiumi artificiali, che possono essere sia lenti che veloci), Avventura (ambientati in boschi, con percorsi sospesi sugli alberi costituiti da giochi di equilibrio da svolgere in sicurezza grazie ad imbragature e moschettoni), Delfinari, Faunistici, In Miniatura (nel parco vengono ricostruiti in scala ridotta generalmente monumenti famosi o intere città ), Meccanici (nel parco sono installate generalmente giostre di tipo permanente e quindi di grandi dimensioni), Tematici (nel parco vengono riprodotti scenari e spettacoli a tema), Virtuali (sono riproduzioni di parchi a tema realizzati in 2D o 3D per scopi ludici o didattici).
Prodotti Tipici Liguria